Il salvataggio dei dati su un'altro dispositivo dovrebbe essere un' abitudine comune, anke perchè quando un hard disk si rompe, il recupero dei dati diventa difficoltoso e molto costoso. Dato ke c sono passato, da un bel pò periodicamente effettuo un salvataggio di tutti i miei dati importanti.Il backup è un qualcosa di noioso. Salvare grosse quantità di dati periodicamente e quindi sovrascriverle rikiede molto tempo quindi una rottura di scatole. La maggior parte delle volte bisognerebbe solo pokissimi file ma per sicurezza si ricopia tutto. Ovviamente una cosa e copiare poki mega di dati, altro e copiarne alcuni Giga.
Per questo motivo consiglio l'uso di un applicativo su Ubuntu kiamato "GRSYNC". Questa applicazione permette di fare il buckup dei dati in automatico, basta scegliere il percorso sorgente e quello di destinazione e funziona anke in remoto.
Si ubuntu basta installare il pacchetto "grsync" e lanciare la nuova applicazione. L'intefaccia è veramente semplice e intuitiva. Dopo alcune prove ci si rende conto della semplicità e completezza delle varie opzioni.
Ormai è diventata un'applicazione utilissima per effettuare il backup del mio portatile su HD esterno. Vengono copiati solo i nuovi file e sovrascritti solo quelli modificati senza dover fare nulla durante. Il tutto in modo + veloce rispetto ad un backup manuale. Provatele!!!!
Come si può dimenticare il tragico blackout del tuo hd... :-S
RispondiEliminaAnche io ero alla ricerca di un programma simile giorni fa, ma non ne avevo trovato uno (free) così completo. Molto interessante, lo devo provare.
Ciao
Max
Ciao, complimenti per l'ottimo articolo.
RispondiEliminaProgramma ottimo.
Usavo Cobian sotto windows e direi che questo è un'ottima alternativa.
Pecca solo nel fatto di non essere multi task.
Ahhh....ringrazio chiunque mi suggerisce il comando da inserire per far spegnere il pc.
ciao mimmo
shutdown -h hh:mm
RispondiEliminaes.:
$ sudo shutdown -h 23:15
$ sudo shutdown -h now
x info:
$ man shutdown
I-TALIANO ??
RispondiElimina