
Negli ultimi mesi abbiamo un proliferare di piccoli notebook (netbook) ed invadere le nostre vite. E' stato grazie ai netbook ke i pc portatili hanno superato le vendite dei desktop l'anno scorso alla faccia della crisi.
Questi dispotivi così piccoli, poco potenti e fragili inizialmente hanno adottato tutti la politica linux proprio per le scarsa potenza hardware e già si pensava alla svolta. Ma il tempo ha dato ragione ancora una volta a Microsoft (aime) ke rispolvera il suo vecchi windows xp e riporta la normalità ovvero + del 90% dei netbook ha installato windows xp.
Ma linux dove sbaglia? Be trovare una risposta corretta mi sembra molto difficile e nn credo di avere tale risposta. Ma v dico lo stesso come la penso con due esempi ke secondo me sono i problemi principali del mondo Linux:
- Linux è visto da molti come un sistema operativo per esperti. Questa affermazione in parte è vera. Anke se oggi le moderne distribuzioni automatizzano tante cose e aiutano l'utente in quasi tutto quello ke fanno, prima o poi arriva il momento ke una richiesta dell'utente richieda la riga di comando. Bene la riga di comando è il primo ostacolo dell'utente comune. Bisogna nn pensare da 'linuxiani' ma da 'windowsiani'. Cosa si fa su windows quando si ha un problema? Si scarica un programma e lo si installa nn si configurano file particolari o altra roba tramite guide e quant'altro.
- Ubuntu, Suse, RedHat, Debian........l'elenco tende ad infinito. MA ke ne deve sapere una persona qualsiasi di cosa sono ste sigle. Il concetto di avere miliardi di linux tutti diversi tende a far confusione per kiunque vorrebbe avvicinarsi al mondo linux. Non voglio criticare tutto ciò, ci saranno dei motivi validissimi, ma vai a spiegare a qualcuno ke tutte queste sono varianti della stessa cosa ovvero linux.
Un problema nn dipendente da linux sono i driver delle periferiche. Se tente cose funzionano anke meglio ke su windows, altrettante nn vanno se nn opportunamente configurate etc. Credo sia inutile dire ke la colpa è delle aziende produttrici di hardware. Provate a mettervi nei loro panni. Debbono produrre del software per un sistema ke gira su neanke 1%dei computer nel mondo. Secondo voi le azienda bruciano i soldi solo xkè linux è + bello, + veloce +..... Ovviamente no.
In effetti il futuro nn credo sia roseo per linux ma c sono secondo me 2 speranze:
In effetti il futuro nn credo sia roseo per linux ma c sono secondo me 2 speranze:
- Sperare ke la crisi porti le aziende a risparmiare installando software open source. Se questo nn avviene entra il 2009 massimo inizio 2010 si perderà anke questo importantissimo treno.
- Google e Android. Google sembra fare sul serio con il suo siste
ma operativo linux. E' partita dai cellulari e pian pian sta andando verso i netbook e notebook. MA xkè google dovrebbe riuscire se nessuno fino ad ora ha ottenuto grossi risultati? La pubblicità. Gogle è presente sull'80% dei nostri pc tutti i giorni. Pensateci bene qual'è la pagina iniziale del vostro browser?
Be nn pretendo ke siate tutti daccordo con quello ke ho scritto, ma questo è quello ke penso. Io uso Ubuntu da qualke anno e scrivere questo alrticolo è stato un pò deprimente per un sostenitore di linux.
Nessun commento:
Posta un commento