
La risposta è si ma nn è obbligatorio per la prossima stagione. Questa la decisione della FIA e della FOTA per la prossima stagione di formula uno.
Ovviamente il sistema nn è veramente opzionale se si vuole essere competitivi il prossimo anno ma è soprattutto una provocazione a quelle scuderie ke il KERS nn lo vogliono xkè "troppo costoso". Ma andiamo con ordine per capirci qualcosa.
Già durante l'anno scorso l'eventualità kers, ke ricordo è un sistema per il recupero dell'energia cinetica, per la stagione successiva era diventata una proposta concreta accettata dalla FIA per il 2009. Molte scuderie hanno lavorato l'anno precedente a questo nuovo sistema. Al primo posto la BMW ke fa esordire in un test il suo kers durante la scorsa stagione, ovviamente con piccoli e grandi problemi tipo la scossa a un meccanico. Ma questo può anke starci quando si sperimenta qualcosa e il meccanico sta pure bene. La Honda, ke ora si è ritirata, guardava molto bene al nuovo dispositivo e alla sua sperimentazione. La Williams se nn sbaglio ha acquisito una società riguardante questi disositivi acquisendo le competenze necessarie al suo concepimento. Un pò tutte le squadre hanno fatto qualcosa. Quelle ke hanno fatto meno sono state quelle ke hanno vinto i mondiali piloti e costruttori, ovverop Ferrari e Mclaren.
Questo può anke starci dato ke le 2 squadre si stavano giocando l'incasso della vittoria dei mondiali e quindi ulteriori investimenti per il prossimo hanno. Quello ke nn sta affatto bene è quello di kiedere il rinvio del sistema. Le scuse sono le solite: il sistema è troppo costoso e va contro l'abbattimento dei costi prefissato dalla FIA. Ovviamente sono scuse. Le 2 squadre si trovano molto indietro sullo sviluppo del sistema. La Mclaren lo ha fatto esordire da pokissimo in pista, con esiti sconosciuti, la Ferrari ancora nn se ne parla.
Quella ke protrebbe essere la sfida tecnologica + bella da anni viene disfrattata dalle squadre + forti del circus ke nn hanno voglia di stravolgere le loro già conpetitive auto. Le sfide si accettano, li si vede la squadra + forte ke riesce ad adattarsi alle novità.
Sono un tifoso Ferrari ma quando c vuole c vuole
Ovviamente il sistema nn è veramente opzionale se si vuole essere competitivi il prossimo anno ma è soprattutto una provocazione a quelle scuderie ke il KERS nn lo vogliono xkè "troppo costoso". Ma andiamo con ordine per capirci qualcosa.
Già durante l'anno scorso l'eventualità kers, ke ricordo è un sistema per il recupero dell'energia cinetica, per la stagione successiva era diventata una proposta concreta accettata dalla FIA per il 2009. Molte scuderie hanno lavorato l'anno precedente a questo nuovo sistema. Al primo posto la BMW ke fa esordire in un test il suo kers durante la scorsa stagione, ovviamente con piccoli e grandi problemi tipo la scossa a un meccanico. Ma questo può anke starci quando si sperimenta qualcosa e il meccanico sta pure bene. La Honda, ke ora si è ritirata, guardava molto bene al nuovo dispositivo e alla sua sperimentazione. La Williams se nn sbaglio ha acquisito una società riguardante questi disositivi acquisendo le competenze necessarie al suo concepimento. Un pò tutte le squadre hanno fatto qualcosa. Quelle ke hanno fatto meno sono state quelle ke hanno vinto i mondiali piloti e costruttori, ovverop Ferrari e Mclaren.
Questo può anke starci dato ke le 2 squadre si stavano giocando l'incasso della vittoria dei mondiali e quindi ulteriori investimenti per il prossimo hanno. Quello ke nn sta affatto bene è quello di kiedere il rinvio del sistema. Le scuse sono le solite: il sistema è troppo costoso e va contro l'abbattimento dei costi prefissato dalla FIA. Ovviamente sono scuse. Le 2 squadre si trovano molto indietro sullo sviluppo del sistema. La Mclaren lo ha fatto esordire da pokissimo in pista, con esiti sconosciuti, la Ferrari ancora nn se ne parla.
Quella ke protrebbe essere la sfida tecnologica + bella da anni viene disfrattata dalle squadre + forti del circus ke nn hanno voglia di stravolgere le loro già conpetitive auto. Le sfide si accettano, li si vede la squadra + forte ke riesce ad adattarsi alle novità.
Sono un tifoso Ferrari ma quando c vuole c vuole
Nessun commento:
Posta un commento