
Firefox, nel mese di novembre, ha raggiunto e superato la soglia del 20% (20,78 per la precisione) fra gli utenti della rete. Le statistiche sono raccolte mensilmente sul sito http://marketshare.hitslink.com/default.aspx e disponibili a tutti.
Ovviamente è Internet Explorer (IE) a farla da padrone con il suo 69.77% ma se si guardano i trend dell'anno corrente, ha già perso quasi 6 punti percentuali. Firefox invece dall'inizio dell'anno, ma già da parecchi anni, guuadagna terreno. Da gennaio ha incrementato di quasi 4 punti.
Se si vedono i trend delle varie versioni si può notare ke i vecchi possessori di IE6 nn aggiornano tutti a IE7 ma in parte cambiano browser, soprattutto Firefox 3.
Sembra quindi ke il dominio di IE nel campo browser sia in flessione soprattutto per la presenza di alternative veramente valide in termini di efficenza e compatibilità.
Anke sul campo dei sistemi operativi Microsoft subisce da tempo una leggera flessione a favore di Apple con il suo Mac OS. Qui le differenze sono molto + importanti ma nei prossimi anni potrebbero cambiare notevolmente grazie all'introduzione dei nuovi dispositivi ultraportatili, i cosìdetti netbook. La scelta del sistema operatvo su questi dispositivi sembra molto combattuta tra Windows XP e "Linux". kiassa come finirà, stiamo a vedere
Ovviamente è Internet Explorer (IE) a farla da padrone con il suo 69.77% ma se si guardano i trend dell'anno corrente, ha già perso quasi 6 punti percentuali. Firefox invece dall'inizio dell'anno, ma già da parecchi anni, guuadagna terreno. Da gennaio ha incrementato di quasi 4 punti.
Se si vedono i trend delle varie versioni si può notare ke i vecchi possessori di IE6 nn aggiornano tutti a IE7 ma in parte cambiano browser, soprattutto Firefox 3.
Sembra quindi ke il dominio di IE nel campo browser sia in flessione soprattutto per la presenza di alternative veramente valide in termini di efficenza e compatibilità.
Anke sul campo dei sistemi operativi Microsoft subisce da tempo una leggera flessione a favore di Apple con il suo Mac OS. Qui le differenze sono molto + importanti ma nei prossimi anni potrebbero cambiare notevolmente grazie all'introduzione dei nuovi dispositivi ultraportatili, i cosìdetti netbook. La scelta del sistema operatvo su questi dispositivi sembra molto combattuta tra Windows XP e "Linux". kiassa come finirà, stiamo a vedere
Nessun commento:
Posta un commento